§ Ricordiamo che la velocità massima legale per i piccoli veicoli elettrici è di 20 km/h. E-Wheels E2S V2 Long Range è aggiornato secondo gli standard e le normative più recenti.
Si noti che questa versione dell'E2S V2 ha una velocità massima di 25 km/h, il che significa che non è legale utilizzarlo sulle strade della Svizzera.
E2S V2 – Il nostro monopattino elettrico più venduto
La serie E-wheels V2 è decisamente la nostra linea di prodotti più venduta. Questo modello è dotato di un potente motore da 700W (max) e una batteria da 36V 10Ah, che garantisce un'autonomia ottimale di 35 km. Facile da usare, conveniente e perfetta sia per giovani che adulti. Con il suo design elegante e il comando intuitivo, è ideale per gli spostamenti quotidiani — che sia per andare a scuola, al lavoro o semplicemente a fare la spesa. La certificazione IP56 garantisce resistenza a pioggia e intemperie, rendendola perfetta per le condizioni svizzere.
Premiata nei test da diversi anni
L’E2S V2 è stata per anni premiata come uno dei migliori monopattini elettrici sul mercato, ricevendo eccellenti valutazioni da Nettavisen e raccomandazioni da Tek.no e Dinside.no. Questo successo è il risultato di continui miglioramenti e dell’esperienza maturata con una vasta clientela. L’E2S V2 Pro offre ancora più potenza e autonomia — e come il modello V2 ha ricevuto ottime recensioni nei test. Ecco alcuni dei principali test per la versione standard E2S V2 Pro:
Esperienza di guida migliorata
L’E2S V2 Long Range è un’evoluzione del modello vincitore di test, aggiornato con una batteria più capiente per un’autonomia superiore del 30%, sospensioni, luce anteriore potenziata e una nuova app. Nell’app è possibile personalizzare diverse impostazioni. È incluso anche un sistema di sicurezza sull’acceleratore che impedisce la partenza accidentale in caso di urto, utile ad esempio vicino ai passaggi pedonali. Questa funzione si chiama non zero start e richiede una spinta iniziale con il piede. Chi preferisce partire da fermo può disattivare facilmente questa funzione tramite l’app.
Scegli tra pneumatici gonfiabili o pieni
I pneumatici pieni eliminano la necessità di gonfiaggio e il rischio di forature, ma offrono meno ammortizzazione rispetto a quelli gonfiabili e possono risultare più scivolosi sull’asfalto bagnato. I pneumatici gonfiabili, invece, garantiscono migliore comfort di guida, aderenza e assorbimento degli urti — perfetti per superfici diverse. Controllando regolarmente la pressione si riduce notevolmente il rischio di forature. Per chi non vuole preoccuparsi del gonfiaggio, i pneumatici pieni restano un’ottima alternativa.
IP56 — contro polvere e spruzzi d’acqua
Con certificazione IP56, il monopattino elettrico è protetto contro polvere e spruzzi d’acqua. Questa protezione assicura che il monopattino possa essere utilizzato in tutta tranquillità in condizioni meteo variabili in Svizzera, come pioggia o strade bagnate. IP significa International Protection, ed è uno standard riconosciuto a livello mondiale per classificare il livello di protezione di un prodotto contro l’ingresso di corpi solidi e liquidi. Maggiori informazioni sul sistema IP e su come leggerlo sono disponibili nel nostro articolo dedicato.
Parte di una famiglia di successo
L’E2S V2 fa parte della nostra serie E2S più venduta. Con decine di migliaia di unità vendute nella famiglia E2S, scegli un monopattino elettrico testato e apprezzato — sia che si tratti di V2, Pro, Max o Urban Max.
Il pacchetto include:
Prima del primo utilizzo
-
Scegli un luogo sicuro per i primi giri e familiarizza con il monopattino.
-
Monta il monopattino seguendo le istruzioni nel manuale. Si consiglia casco e altre protezioni.
-
Controlla che il manubrio non abbia giochi. In caso contrario, stringere prima dell’uso.
-
Se scegli pneumatici gonfiabili, controlla che la pressione sia corretta: tra 3,4 e 4 bar (50–60 psi).
-
Prima di utilizzare il monopattino nel traffico o tra le persone, fai pratica con i freni, la distanza di frenata e il comportamento del veicolo. Prova prima a basse velocità, poi passa gradualmente alla frenata d’emergenza ad alta velocità.