§ Ricordiamo che la velocità massima legale per i piccoli veicoli elettrici è di 20 km/h. E-Wheels E2S V2 Pro è aggiornato secondo gli standard e le normative più recenti.
E2S V2 Pro – Prestazioni di alto livello
L’E2S V2 Pro offre potenza e autonomia eccellenti a un prezzo competitivo. Questo modello è dotato di un potente motore da 1000W (max) e di una grande batteria da 36V e 15Ah, che garantisce un’autonomia ottimale di 50 km. È facile da usare, conveniente e adatto sia ai giovani che agli adulti. Con il suo design elegante e il funzionamento intuitivo, è perfetto per gli spostamenti quotidiani — che si tratti di andare a scuola, al lavoro o semplicemente di fare un salto al negozio. La certificazione IP56 assicura che sia resistente a pioggia e intemperie, rendendolo ideale per le condizioni svizzere.
Premiato da diversi anni
L’E2S V2 è stato per anni riconosciuto come uno dei migliori monopattini elettrici sul mercato norvegese. Un risultato frutto di continui miglioramenti e dell’esperienza maturata con un’ampia base di clienti. L’E2S V2 Pro offre ancora più potenza e autonomia — e, come l’E2S V2, ha ricevuto recensioni molto positive in diversi test.
Esperienza di guida migliorata
L’E2S V2 Pro Long Range è un’evoluzione del modello premiato, aggiornato con una batteria più capiente per il 30% di autonomia in più, ammortizzatori, un faro anteriore migliorato e una nuova app. Tramite l’app è possibile personalizzare diverse impostazioni. È presente, tra l’altro, una funzione di sicurezza sull’acceleratore che impedisce l’avvio accidentale, ad esempio mentre si è fermi a un passaggio pedonale. Questa funzione, chiamata "non zero start", richiede una spinta iniziale. Se si desidera accelerare da fermo, la funzione può essere facilmente disattivata dall’app.
Scegli tra pneumatici gonfiabili o antiforatura
Gli pneumatici antiforatura eliminano la necessità di gonfiaggio e il rischio di forature. Tuttavia, non offrono lo stesso livello di ammortizzazione dei pneumatici gonfiabili e possono risultare più scivolosi su asfalto bagnato. Gli pneumatici gonfiabili garantiscono maggiore comfort, aderenza e assorbimento degli urti — ideali per superfici variabili. Controllando regolarmente la pressione (3,4–4 bar / 50–60 psi), il rischio di forature si riduce notevolmente. Per chi preferisce non preoccuparsi della pressione, i pneumatici antiforatura sono una valida alternativa.
IP56 — Contro polvere e schizzi d’acqua
Con una certificazione IP56, il monopattino è protetto da polvere e spruzzi d’acqua. Questa certificazione garantisce un utilizzo affidabile in diverse condizioni atmosferiche, come pioggia o strade bagnate. "IP" significa "International Protection" ed è un sistema di classificazione internazionale che definisce il livello di protezione di un prodotto contro corpi solidi e liquidi. Maggiori informazioni su questo sistema si possono trovare nel nostro articolo dedicato alla certificazione IP.
Legale e potente
Con il limitatore di velocità a 20 km/h, l’E2S V2 Pro è 100% legale in Svizzera. Questo limite non influisce sulla potenza del motore — si beneficia comunque di un’accelerazione potente e uniforme fino alla velocità massima consentita.
Parte di una famiglia di successo
L’E2S V2 Pro fa parte della nostra serie E2S, la più venduta. Con decine di migliaia di unità vendute, scegli un monopattino elettrico collaudato e apprezzato — sia che tu scelga il modello V2, Pro, Max o Urban Max.
Incluso nella confezione:
Prima dell’utilizzo:
-
Scegli un’area adatta per i primi test di guida e familiarizza con il monopattino.
-
Monta il monopattino seguendo le istruzioni del manuale. Si consiglia l’uso di casco e dispositivi di protezione.
-
Verifica che il manubrio sia ben serrato. Se c’è gioco, stringere bene prima dell’uso.
-
Se si utilizzano pneumatici gonfiabili: controllare la pressione prima di ogni utilizzo (3,4–4 bar / 50–60 psi).
-
Familiarizza con il sistema frenante, la distanza di frenata e il comportamento del mezzo prima di utilizzarlo nel traffico o tra le persone. Inizia a bassa velocità e poi prova frenate di emergenza ad alte velocità.